COMPETIZIONE NAZIONALE 2 - DURATA PROGRAMMA 91’
Pazza di te di Enzo Iacchetti, Italia 2007

Francesca ha 35 anni. Combatte la vanità e la superficialità. Vacillano i rapporti con Andrea, partner noncurante di una sua gravidanza. La storia è dedicata al coraggio delle donne che affrontano da sole una maternità con forza verso il destino.
Creation di Davide Fiorentini, Italia 2007

Il diario di viaggio di Davide Fiorentini, giovane compositore che parte per il Messico con pochi mezzi, senza una meta geografica ben precisa, all'inseguimento di un'idea. I pochi mezzi sono il suo flauto, la sua chitarra ed un piccolo registratore digitale.
A Bicycle Trip di N. Nandini, L. Verancini, M. Avoletta, Italia 2008

Basilea, 1943: il chimico Albert Hofmann torna a casa in bici dopo una giornata in laboratorio. L' episodio è diventato leggenda, associato alla scoperta degli effetti provocati sulla psiche umana dall'LSD.
'U sciroccu di M. Palazzo, D. Scali, J. Lanza, Italia 2008

Tre donne, tre vite diverse, abitano la stessa casa in un villaggio nell'Italia del sud. Le tre donne condividono luoghi e abitudini in un rassicurante sodalizio. All'improvviso la loro routine è spezzata dalla misteriosa apparizione di una mutanda da uomo in mezzo alla loro biancheria...
Treni strettamente riservati di Emanuele Scaringi, Italia 2008

Ogni mattina un gruppo di pendolari raggiunge Roma con il treno. Ogni mattina si ritrova in scompartimenti sporchi, affollati e scomodi. Ogni mattina, alcuni temerari preferiscono dividere un vagone riservato ai Rom, piuttosto che fare tutto il viaggio in piedi.
Chi è cappuccetto rosso? di Eva Ciuk, Italia 2008

C'era una volta. C'era due volte. C'era tre volte. C'era mille volte… una bambina che si chiamava Cappuccetto Rosso. Una bimba che era tanti bimbi, sparsi in Europa e nel mondo.
Elezioni di Francesco Di Salvia, Italia 2008

Gli italiani tornano alle urne con una nuova legge elettorale. La mattina delle consultazioni, Roma appare deserta. Alle 13 ha votato meno dell'uno percento del corpo elettorale e, col passare delle ore, la situazione non migliora affatto.
TEATRO DEI ROZZI ore 17
COMPETIZIONE NAZIONALE 4 - DURATA PROGRAMMA 96’

Un uomo anziano, solitario e filosofo, esperto in arte culinaria, sta morendo in una stanza d'ospedale per un infarto. Mescolando sogno e realtà, passato e presente, ripensa al senso della sua vita. Unica testimone spettatrice è una giovane infermiera bulgara...

“A ticket to Hollywood” rappresenta un approccio nuovo e visivamente stimolante alla storia di Los Angeles e di quegli europei di arti e lettere in viaggio verso il sud della California attirati in particolare dalle opportunità che l’industria cinematografica sembrava offrire.

Nest of Machines di Marco Morandi, Italia 2008
Un uomo sta cercando una donna/una madre.

Il fumo come metafora di oscuramento, mentale e mediatico. Critica della nostra società al tramonto, dove è più facile accendere un'altra sigaretta che alzare la testa.
La soluzione di Giulia Oriani, Italia 2008
Un breve sguardo in una famiglia in difficoltà per gravi disagi economici e affettivi. Il piccolo di casa, Michele, 7 anni, sensibile e tenero, addossa su di sé tutti i problemi e trova come rimedio ai suoi infantili sensi di colpa, una dolorosa e rischiosa "soluzione".
0 commenti:
Posta un commento